Home

FISHTRACK

Pesci-orme, orme che sembrano indicare, che creano dei percorsi, degli itinerari… più o meno turistici.
Dalla fontana della piazza i pesci si tuffano nella città e vanno a incontrare spazi e luoghi.

PESCI VOLANTI

Da bambina osservavo incantata le carpe sul fondale del fiume, immaginando di volare come loro senza sbatter le ali, fluttuando liberamente e comodamente nell’acqua tiepida alla ricerca di sassolini colorati.
Da sempre mi sono fatta l’idea che lo stato liquido sia più confortevole di quello solido o gassoso. Liquido è il latte caldo, un sorso d’acqua fresca, un bagno rilassante o il siero amniotico da cui proveniamo e, rispetto agli altri stati, quello liquido è indubbiamente più accogliente e ricco di possibilità.

SONO UN UOMO DI MONTAGNA

Qualche volta si fermano a parlare. Le piace qui? Me lo chiedono con la fierezza di chi sa la risposta senza bisogno di sentirla. Mi raccontano di quando era tutto pulito lì intorno. E c’erano viti ovunque e campi di frumento o segale o orzo. E si viveva bene di poco.

FISHEYE

Siamo stormi di scaglie di luce.
Abitiamo l’acqua dolce del fiume.
I nostri occhi iridati sono colmi di volti,
di tempi e di voci.
Scivoliamo rive e risaliamo correnti,
nuotiamo nei prati, riposiamo fra i muri.
Non parliamo parole, sussurriamo pensieri,
bisbigliamo colori.
Abbocchiamo ad un t’amo.
A volte stiam dentro, a volte siam fuori.

Fisheye è un’installazione urbana colorata e itinerante che promuove la missione dell’Associazione LovOglio: creare un’identità forte socio-culturale della Media Valle dell’Oglio.
L’edizione n°0 verrà realizzata a Palazzolo sull’Oglio, patrocinata da Comune, in occasione dell’iniziativa “Le Meraviglie della Terra del fiume 2017”
Branchi di pesci iconici invaderanno angoli urbani, nei quartieri di Mura e Piazza, ricordandoci la nostra appartenenza alla terra del fiume.